Halloween nel Parco – 31 ottobre

When
For whom
How to participate
archivio eventi, Festa a tema
Halloween nel Parco – 31 ottobre
Ritorna l’evento che dal 2019 ha fatto volare la fantasia di centinaia di coraggiosi e coraggiose. Un misterioso sortilegio ha stregato il Bosco intorno a Cascina Costa Alta nella seconda delle serate più spaventose dell’anno. Riusciremo a scappare dalle nere ombre che infestano il bosco? Riusciremo a liberarci dalle grinfie degli alberi urlanti? Riusciremo a districarci dall’enorme ragnatela avvelenata?
Saranno numerose le prove da superare per trovare nel grimorio della Cascina il contro incantesimo per salvare il Bosco dal malvagio sortilegio di Halloween. A fine serata sarà il Re delle Zucche a decidere se regalarci un dolcetto o uno scherzetto.
Ritrovo sotto al portico di Cascina Costa Alta. Durante le feste a tema le attività sono condotte dagli educatori professionali META e non è prevista la presenza dei genitori. I genitori possono stare nei dintorni, nei prati della Cascina e nella zona bar. I posti sono limitati.
In caso di maltempo le attività verranno riadattate e svolte nelle strutture al coperto della Cascina.
L’iscrizione online va effettuata con il modulo che si trova in questa pagina entro le ore 18:00 di venerdì 28 ottobre. La transazione avviene sulla piattaforma sicura PayPal. Non è necessario disporre di un account PayPal per portare a termine l’acquisto, occorre avere una carta di credito o debito abilitata ai pagamenti online. Non è previsto rimborso in caso di mancata partecipazione all’attività.
Per l’iscrizione con quota ridotta riservata ai figli di soci e lavoratori META scrivere a iscrizioni@metacoop.org.
Cooperativa Sociale Meta dichiara che lo svolgimento delle attività richieste, compreso l’eventuale uso degli spazi interni ed esterni di propria competenza e delle attrezzature necessarie, avviene nel rispetto della normativa vigente in materia di salute e sicurezza. Durante l’attività saranno rispettate le norme sanitarie attualmente in vigore e per i genitori di ogni bambino partecipante è necessaria la compilazione del Patto di corresponsabilità tra l’ente gestore e la famiglia.
